Car@ Ortolan@
in funzione della nostra sinergia con la Biblioteca Giovenale in allegato troverete il programma EUREKA!2022.
Il Presidente
Mauro Staroccia
-------- Original Message --------
Subject: Newsletter biblioteca Fabrizio Giovenale | Programma Eureka! 2022
Date: Tue, 5 Apr 2022 13:02:19 +0200 (CEST)
From: fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it
To:
NEWSLETTER BIBLIOTECA FABRIZIO GIOVENALE
Alla biblioteca Fabrizio Giovenale torna Eureka! Roma 2022, la stagione dedicata alla promozione della cultura scientifica ideata e promossa da Roma Culture.
Tra aprile e maggio saranno molti gli appuntamenti in programma, che vi porteranno in biblioteca e nel Parco Regionale Urbano di Aguzzano.
Ospiteremo manifestazioni come Science4Future dell’Associazione Scienza Divertente, con uno spettacolo interattivo dedicato alla scoperta delle caratteristiche dell’acqua, o come Science and the City. Esperienze green per il futuro a cura della Cooperativa Myosotis, un progetto esperienziale, in cui i cittadini possono mettersi in gioco contribuendo alla realizzazione di natural garden o esplorando le forme di vita presenti nei parchi urbani e nelle riserve naturali.
Tutti gli eventi saranno gratuiti.
Ecco tutte le date e le modalità per partecipare!
ORTI-LAB - Cooperativa Myosotis
Un’esperienza scientifica e creativa per realizzare un orto verticale. Un laboratorio per sperimentare attivamente come realizzare un orto verticale e per conoscere la struttura e le caratteristiche degli organismi vegetali.
L’attività è rivolta a un pubblico di tutte le età.
venerdì 8 aprile 2 appuntamenti alle ore 16:00 e alle ore 17:30
giovedì 5 maggio 2 appuntamenti alle ore 16:00 e alle ore 17:30
Prenotazione obbligatoria al numero 0697840700 (max 20 persone per laboratorio)
LO SPETTACOLO DELL'ACQUA - Associazione Scienza Divertente
Uno show interattivo in cui due simpatici e un po' strambi scienziati raccontano al pubblico il loro viaggio di studio negli oceani, alla scoperta delle proprietà dell'acqua e della sua importanza per la nostra vita.
L’attività è rivolta ai bambini dai 5 anni in su.
sabato 23 aprile alle ore 11:00
Prenotazione obbligatoria al numero 3891190362 e/o via e-mail all'indirizzo roma@scienza-divertente.com
WALKING NATURALISTICO AL PARCO REGIONALE URBANO DI AGUZZANO - Cooperativa Myosotis
Esplorazione alla scoperta delle specie animali e vegetali.
Un’opportunità per conoscere un altro aspetto della città, esplorandone l’ambiente, le specie note e meno note presenti in essa, coniugando il passeggiare in natura al “guardarsi intorno”, affinando lo sguardo per riconoscere animali e vegetali che condividono con noi la città, per cogliere i dettagli della natura e interpretarli, mettendo in connessione le persone e il territorio. L’attività è guidata da un mediatore scientifico. L’attività è rivolta a un pubblico di tutte le età.
sabato 7 maggio alle ore 10:00 . Appuntamento al Parco Regionale Urbano di Aguzzano, via Fermo Corni, snc (ingresso Biblioteca Fabrizio Giovenale)
Prenotazione obbligatoria al numero 0697840700 (max 15 persone) e/o via e-mail all'indirizzo info@myosotisambiente.it
NATURAL GARDEN–LAB - Cooperativa Myosotis
Laboratori di realizzazione di un natural garden, allestimenti in cui diverse specie di animali selvatici vengono aiutate ad alimentarsi, grazie a mangiatoie e/o aree esclusive, e a trovare un riparo o un sito dove riprodursi, richiamando così insetti, uccelli, mammiferi e altre specie dell’ecosistema urbano.
I laboratori proposti rappresentano occasioni e opportunità concrete per attivarsi e conoscere le tecniche e i materiali utili alla realizzazione di questi allestimenti e, al tempo stesso, scoprire gli animali che condividono con noi l’ambiente urbano. L’attività è rivolta a un pubblico di tutte le età.
giovedì 12 maggio 2 appuntamenti alle ore 16:00 e alle ore 17:30 giovedì 26 maggio alle ore 16:30
Prenotazione obbligatoria al numero 0697840700 (max 20 persone per laboratorio) e/o via e-mail all'indirizzo info@myosotisambiente.it
BIOBLITZ AL PARCO REGIONALE URBANO DI AGUZZANO - Cooperativa Myosotis
Un’emozionante giornata "sul campo" per conoscere la varietà di piante e animali che ci circondano.
Affiancati da scienziati ed esperti biologi e naturalisti impegnati nella raccolta di informazioni su piante e animali presenti in specifiche aree naturali, tutti i partecipanti collaborano a una sorta di censimento delle varie aree naturali urbane. I partecipanti possono utilizzare diverse strumentazioni scientifiche per cimentarsi nel riconoscimento di uccelli, insetti e mammiferi, specie botaniche autoctone e “aliene” presenti nella Capitale. L’attività è rivolta a un pubblico di tutte le età. domenica 29 maggio sono previste varie escursioni dalle ore 10:00 alle ore 17:00
Appuntamento al Parco Regionale Urbano di Aguzzano, Via Fermo Corni, snc, (ingresso Biblioteca Fabrizio Giovenale)
Prenotazione obbligatoria al numero 0697840700 o via e-mail all'indirizzo info@myosotisambiente.it
Per conoscere l'intera programmazione di Eureka! Roma 2022 consultate il sito
https://culture.roma.it/bando/eureka-2022/
Vi aspettiamo numerosi!
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Via Fermo Corni - Parco di Aguzzano
tel. 06 45460751/2
ill.fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it