Car@ Ortolan@,
come già anticipato nella Assemblea Soci, sta partendo il progetto GARDENISER COMMUNITY , cioè il progetto triennale europeo che vedrà la partecipazione della Università Roma Tre e degli Orti Urbani di Roma (entrambi coordinati da Replay Network, associazione no profit che da anni segue gli Orti Urbani di Roma nel circuito "Orti in Comune") per la realizzazione di uno strumento on line (tracciatore) che permetta la lettura delle attività dell'orto, dell'impatto sulla comunità circostante, sull'ambiente, sull'alimentazione, ecc, in parole povere si darà luogo alla costruzione di uno strumento con indici-indicatori-aree di impatto che produce un orto urbano comunitario nella nostra società.
L'Orto Urbano di Aguzzano (cioè la nostra Associazione) è stato scelto come ORTO URBANO PILOTA (!) nella sperimentazione che avrà inizio a Marzo.
Pertanto la fase pilota nel nostro orto si svolgerà in più fasi e vedrà questi 4 importanti step:
INCONTRI - giovani studenti della Università Roma Tre verranno a farci visita e intervisteranno gli ortolani
QUESTIONARI PER ORTOLANI - verranno distribuiti (anche on line) questionari che TUTTI gli ortolani dovranno compilare
QUESTIONARI PER NON ORTOLANI - Questionari al quartiere o al vostro vicino/parente/amico/conoscente/collaboratore
FOCUS GROUP – Incontri, sempre a guida della Università Roma Tre, con un gruppo di 6/7 persone, composto da ortolani, non ortolani, associazioni del quartiere, scuole, biblioteche, ecc.
Si andrà per gradi ovviamente, l’importante è iniziare .
Quindi abbiamo pensato di scegliere il giovedi come giorno fisso per le interviste, i questionari, gli incontri ecc sia mattina, che pomeriggio, concordando le attività con l'Università Roma Tre..
Fate sapere le vostre impressioni.
Sarebbe importante in questa fase coinvolgere i Coordinatori di area per diffondere interesse e partecipazione agli ortolani della propria area.
Sperando che la cosa vi faccia piacere, vi ringraziamo per la vostra collaborazione..
Il Presidente
Mauro Staroccia